Siete di fretta, dovete prendere il giornale e non trovate la moneta?
Ci pensa Mac Funamizu, un ingegnere giapponese, a facilitarvi la vita.
La sua invenzione? Quella di rivisitare le ingestibili monetine! Prende in considerazione i dollari: i "10 cents" sono una moneta della grandezza dei nostri 20 centesimi di euro, circa. Il "1 cent" è il suo 1/10 ed i "5 cents" sono l'1/2. Mentre la moneta da "1 dollar" è della grandezza dei nostri 2 euro, all'incirca. I "25 cents" sono il suo 1/4, i "50cents" sono l'1/2, ed i "2 dollars" sono due monete da "1 dollar" sovrapposte.
Questa nuova veste faciliterà la gestione dei soldi da parte di turisti, anziani e soprattutto i non vedenti. Da oggi potete mettere la mano in tasca e tirar fuori esattamente la moneta che stavate cercando.


Ci pensa Mac Funamizu, un ingegnere giapponese, a facilitarvi la vita.
La sua invenzione? Quella di rivisitare le ingestibili monetine! Prende in considerazione i dollari: i "10 cents" sono una moneta della grandezza dei nostri 20 centesimi di euro, circa. Il "1 cent" è il suo 1/10 ed i "5 cents" sono l'1/2. Mentre la moneta da "1 dollar" è della grandezza dei nostri 2 euro, all'incirca. I "25 cents" sono il suo 1/4, i "50cents" sono l'1/2, ed i "2 dollars" sono due monete da "1 dollar" sovrapposte.
Questa nuova veste faciliterà la gestione dei soldi da parte di turisti, anziani e soprattutto i non vedenti. Da oggi potete mettere la mano in tasca e tirar fuori esattamente la moneta che stavate cercando.


0 commenti:
Posta un commento